Appuntamenti del 21 aprile: Rioni al Centro, ANCE e candidature di Emiliano Edera e Laura Famulari

Giovedì 21 aprile, il candidato sindaco Roberto Cosolini sarà presente ai seguenti appuntamenti:

Dalle ore 9.00 – Servola, Chiarbola e Valmaura
“Rioni al centro” – Roberto Cosolini continua il suo tour nella parte est della città e dopo Borgo S. Sergio è la volta di Servola, Chiarbola e Valmaura

Ore 14.00 – ANCE (Piazza Casali)
Roberto Cosolini incontra i membri del Direttivo dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili. Questo incontro rientra nel programma di singoli confronti tra i candidati sindaco di Trieste e l’ANCE

Ore 16.30 – Caffè Tommaseo (Piazza Tommaseo, 2)
Roberto Cosolini partecipa alla presentazione della candidatura di Emiliano Edera (IdV)

Ore 18.00 – Libreria Lovat (Viale XX Settembre, 20 – 3° piano Oviesse)
Roberto Cosolini partecipa alla presentazione della candidatura di Laura Famulari (PD)

Appuntamenti del 20 aprile: giornata fitta, con gran finale l’inaugurazione del gazebo in Piazza della Borsa

Mercoledì 20 aprile, il candidato sindaco Roberto Cosolini sarà presente ai seguenti appuntamenti:

Ore 9.00 – Mercato di Borgo S. Sergio
“Rioni al centro” – Roberto Cosolini torna al mercato di Borgo S. Sergio per discutere con gli ambulanti e i residenti

Ore 11.00 – Bar della Facoltà di Economia (Università centrale, Piazzale Europa)
Roberto Cosolini partecipa alla presentazione della candidatura di Stefano Beltrame (PD)

Ore 12.00 – Fincantieri (Passeggio S. Andrea, 6)
Il candidato sindaco incontra i lavoratori di Fincantieri – Cantieri Navali S.p.A.

Ore 16.00 – CISL (Piazza Dalmazia, 2)
Presso la sede di USR-CISL Roberto Cosolini incontra i rappresentanti e gli iscritti

Ore 18.30 – Caffè Eppinger (Via Dante, 2a)
Roberto Cosolini, candidato sindaco del centro sinistra per il Comune di Trieste e Maria Grazia Cogliati Dezza, candidata al consiglio comunale con il Partito Democratico, parleranno con assistenti sociali ed educatori che lavorano presso le UOT del Comune di Trieste di politiche sociali: tema assolutamente centrale nelle strategie politiche e programmatorie del Comune. Verranno esposti i punti di vista e le esperienze di chi lavora ogni giorno sul campo, le ipotesi di sviluppo, le idee innovative, nella consapevolezza che le strategie di sviluppo economico e di lavoro di una città si devono necessariamente coniugare con politiche mirate di coesione sociale, di sviluppo locale e dei contesti, a cominciare dalle periferie, di coinvolgimento e di partecipazione dei cittadini. La valorizzazione del personale che opera nel settore è di primaria importanza per garantire una politica efficace e di risultati.

Ore 19.15 – Gazebo di Piazza della Borsa
Inaugurazione del gazebo “Per Cosolini Sindaco” di Piazza della Borsa. Saranno presenti tutti i candidati al Consiglio comunale della coalizione di centro sinistra, gli iscritti e i simpatizzanti

Appuntamenti del 19 aprile: presentazione del vademecum etico dei candidati. E non solo

Martedì 19 aprile, il candidato sindaco Roberto Cosolini sarà presente ai seguenti appuntamenti:

Dalle ore 14.00 – Ospedale di Cattinara
“Rioni al Centro” tocca Cattinara con appuntamento presso l’Ospedale. Roberto Cosolini non parlerà solo dei problemi del rione, ma anche di quelli della sanità.

Ore 17.30 – Teatro dei Fabbri (Via dei Fabbri, 2a)
Roberto Cosolini, insieme a tutti i candidati e simpatizzanti, presenta il Vademecum etico, che raccoglie i principi fondamentali ai quali aderiscono tutti coloro che hanno deciso di mettersi al servizio dei triestini in questa campagna elettorale

Ore 18.30 – Teatro dei Fabbri (Via dei Fabbri, 2a)
Roberto Cosolini partecipa alla presentazione della candidatura di Manuel Fanni Canneles e alla successiva tavola rotonda intitolata “Smettiamo di sognare!Realizziamo le nostre idee. Cosa chiediamo alle istituzioni”

Gli appuntamenti di lunedì 18 aprile: dalla buona salute alla presentazione del programma del Forum Trieste

Roberto Cosolini sarà impegnato lunedì 18 aprile in due incontri importanti:

-Alle ore 17.00, presso la Sala Imperatore Hotel Savoia Excelsior, l’Incontro pubblico “Buona salute = buona salute” dalla prevenzione all’assistenza attraverso una corretta assistenza.
Conduce Lori Gambassini
Interverranno:
Sergio Lupieri
Consigliere Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Vice Presidente III Commissione Sanità

Franco Zigrino
già Direttore generale ASS. n.1 Triestina
già Direttore generale Azienda Ospedaliero-Universitaria di Trieste

-Alle ore 18.30, presso il Teatro Miela, presentazione ai candidati sindaco e consiglieri comunali della sintesi di proposte del Programma Partecipato del Forum Trieste 2011 – la città che vogliamo
Anima il dibattito Massimo Cirri

Gli appuntamenti di sabato 16 aprile: da Rioni al Centro in Cavana a Horti Tergestini al Parco di S. Giovanni

Sabato 16 aprile, il candidato sindaco Roberto Cosolini sarà presente ai seguenti appuntamenti:

Sabato 16/04 – Ore 9.30 – Piazza Cavana
“Rioni al Centro” ricomincia dal cuore antico di Trieste. Alle 9.30 incontrerà gli abitanti della zona in Piazza Cavana. Alle 10.00 l’appuntamento è in Piazza Hortis per un incontro con i cittadini firmatari della petizione per la sistemazione del giardino. Subito dopo il candidato sindaco proseguirà verso Piazza Venezia, passando attraverso Via Torino per ascoltare la voce dei commercianti di una strada che finalmente comincia a rivivere.

Sabato 16/04 – Ore 11.00 – Caffè Continentale (Via S. Nicolò, 25)
Roberto Cosolini partecipa alla presentazione della programma elettorale di Maria Teresa Bassa Poropat, candidata alla Presidenza della Provincia per il centro sinistra

Sabato 16/04 – Ore 12.00 – Caffè S. Marco (Via Battisti, 18)
Roberto Cosolini partecipa alla presentazione della candidatura di Giovanni Coloni

Sabato 16/04 – Ore 18.00 – Spazio Villas (Parco di S. Giovanni – Ex Opp)
Roberto Cosolini partecipa all’inaugurazione di Horti Tergestini, in occasione della quale LipanjePuntinartecontemporanea presenterà Compost, mostra personale di Franco Passalacqua

Gli eventi di venerdì 15 aprile: tavola rotonda sul tema Tavola rotonda “Essere anziani a Trieste”

Roberto Cosolini parteciperà alla Tavola rotonda sul tema “Essere anziani a Trieste – Cosa chiediamo alle Istituzioni” Venerdì 15 Aprile 2011, alle ore 17.30 presso la Sala Conferenze Enaip (Via Dell’istria 57).

Introduce:
Sergio Lupieri (Consigliere Regionale Partito Democratico)

Intervengono:
– Maila Mislej, Direttore Servizio Infermieristico ASS.1;
– Zoltan Kornfeind, Presidente Regionale Associazione Per I Diritti Degli Anziani ADA;
– Enzo Cuttazzo, Consigliere Provinciale ACLI;
– Ofelia Altomare, Responsabile Servizio Infermieristico ASS.3;
– Giovanna Del Giudice, Responsabile Spi CGIL;

Conclusioni:
Franco Codega Consigliere Regionale Partito Democratico

Gli eventi di mercoledì 13 aprile: una giornata intensa tra Università, Green Economy, Triestina e poi a cena con i giovani della comunità di S. Martino al Campo

Giornata intensa per il candidato sindaco Roberto Cosolini, che oggi sarà presente ai seguenti appuntamenti:

Ore 11.45 – Facoltà di Economia (Piazzale Europa, 1)
Roberto Cosolini incontra gli studenti e i docenti della Facoltà

Ore 16.30 – Università di Trieste (Androna Baciocchi, 4)
Roberto Cosolini partecipa al confronto tra i candidati sindaco promosso da CGIL e Legambiente sul tema “Green Economy e Green Jobs – Trieste possiede le condizioni per essere protagonista in questo cambiamento?”

Ore 18.00 – CONI Sala Olimpia (Via dei Macelli, 2)
Roberto Cosolini partecipa all’Assemblea pubblica del Centro Coordinamento Triestina Club per discutere del salvataggio della società

Ore 19.30 – Comunità di S. Martino al Campo (Via Udine, 19)
Roberto Cosolini cena insieme ai giovani residenti della Comunità retta da don Mario Vatta

Gli eventi di martedì 12 aprile: Cosolini incontra gli abitanti di Ponziana e Battera

Continua il giro di Roberto Cosolini per i rioni della città. Un viaggio tra le opinioni e le richieste della gente.
Capire, ascoltare e far partecipare le persone: un modo per incontrarsi, per avvicinare il candidato sindaco, stringergli la mano, scambiare due parole. Alle 15.30 di martedì 12 aprile 2011 Roberto Cosolini incontrerà per la seconda volta gli abitanti di Ponziana e Battera per ascoltarne esigenze e richieste.

Gli eventi di lunedì 11 aprile: Cosolini incontra la Confcommercio e il Pd

Oggi Roberto Cosolini, candidato Sindaco per Trieste 2011, è impegnato nel pomeriggio in due eventi pubblici:

  • Alle ore 15, Roberto Cosolini parteciperà all’Assemblea Pubblica della Confcommercio della Provincia di Trieste. Assieme agli altri candidati Sindaco, Roberto darà il suo punto di vista sul riutilizzo degli spazi urbani e portuali cittadini.
  • alle ore 18 in Stazione Marittima, sala Oceania, incontrerà i candidati del Pd al Consiglio Comunale e ascolterà le linee del programma raccontate dal segretario del Pd, Francesco Russo.

Curiamoci della salute: cittadini e professionisti al centro del sistema sanitario

Martedì 5 aprile alle ore 16.00, presso la Sala Vulcania 1 della Stazione Marittima, Roberto Cosolini promuove l’incontro: Curiamoci della salute: cittadini e professionisti al centro del sistema sanitario – Forum Assistenza e giovani professioni sanitarie
La sanità regionale è ai primissimi posti non solo per l’andamento dei conti pubblici, ma soprattutto per i risultati di salute conseguiti: nonostante tutto ciò, l’Assessore Kosic la penalizza, decidendo di tagliarne pezzi importanti.
Combattere i disservizi crescenti per i triestini, sviluppare le professioni sanitarie ed esercitare fino in fondo la funzione di Autorità garante della salute dei cittadini sono i compiti di un futuro Sindaco.
Durante l’incontro il candidato sindaco Roberto Cosolini dibatterà su questi temi con i rappresentanti di Collegi, Ordini, Associazioni professionali, operatori, organizzazioni sindacali e cittadini.

Risorse e opportunità per la città della Cultura. Lunedì il forum tematico.

Lunedì 4 aprile alle ore 17.00 al Teatro dei Fabbri (via Dei Fabbri 2/a) Roberto Cosolini promuove il forum Risorse ed Opportunità per la Città della Cultura.

Parteciperanno esperti dei vari settori, i partiti della coalizione, amministratori, associazioni ed organismi interessati.